Esercitazione sul Bilancio


Commenti

  1. Utilizzando il conto economico IAS/IFRS di ACEA dove inseriamo i valori?

    RispondiElimina
  2. Utilizzando il conto economico civilistico di Piaggio dove inseriamo i valori?

    RispondiElimina
  3. Sono al secondo anno di un debito di finanziamento ricevuto da un istituto di credito. Il rimborso sarà effettuato in quattro anni. Il debito originale era pari a € 1.000.000,00, con un tasso di interesse del 0,5%. Su quale voci di CE e SP avrà i suoi effetti ?

    Avrò - debiti di finanziamento (Sp); - cassa(Sp); + oneri finanziari (interessi) Ce

    RispondiElimina
    Risposte
    1. -250.000,00 deb finan; - 300.000,00 cassa; + 50.000,00 costi per oneri finanziari

      Elimina
  4. L'azienda acquista materie prime per € 1.000.000, pagamento metà pronta cassa metà tramite bonifico bancario. Quali voci sono interessate nello stato patrimoniale e nel conto economico IAS/IFRS?

    RispondiElimina
  5. 1) Stato patrimoniale:
    Attività: Disp. liquide e mezzi equivalenti + 1.000.000,00
    Passività: Cap. Sociale + 1.000.000,00

    2) Stato patrimoniale:
    Attività: Disp. liquide e mezzi equivalenti + 500.000,00
    Passività: Pass. non correnti- debiti finanziari + 500.000,00

    3) Stato patrimoniale:
    Attività: Imm. materiali + 200.000,00
    Disp. liquide e mezzi equivalenti - 200.000,00

    4) Stato patrimoniale:
    Attività: Imm. materiali + 50.000,00
    Pass: Pass. non correnti debito fornitori + 50.000,00

    5) Stato patrimoniale:
    Attivo: Disp. liquide e mezzi equivalenti + 100.000,00
    Conto economico: Ricavi + 100.000

    6)Stato patrimoniale:
    Attivo: Disp. liquide e mezzi equivalenti - 20.000,00
    Conto economico: Costo del lavoro + 20.000,00

    RispondiElimina
  6. 1) attività correnti, disp. Liquide + 1.000.000
    Patrimonio netto, capitale sociale +1.000.0000

    2) attività correnti, disp. Liquide + 500.000
    Passività non correnti, debiti e passività finanziarie +500.0000

    3) attività correnti, disp. Liquide - 200.000
    Attività non correnti, investimenti immobiliari +200.000

    4) attività non correnti, immobilizzazioni materiali + 50.000
    Passività correnti, debiti fornitori +50.0000

    5)attivita correnti, disponibilità liquide +100.000
    Conto economico, ricavi da vendita e prestazioni +100.000

    6) attività correnti, disponibilità liquide - 20.000
    Conto economico, costo lavoro +20.000


    RispondiElimina
  7. Federica Camilla Giulia Daniela Federica Giuseppe Cristina Matteo Claudio Ludovica marco12 luglio 2018 alle ore 15:51

    1. +capitale sociale 1000000 (ve+) ; + disi liquide 1000000(vf+). 2. +cassa 500000 vf +; +deb finanz non correlate 500000 vf-
    3. -denaro vf-; +immobilizzazioni materiali ve-
    4. +deb fornitori vf-; + imm materiali ve-
    5. +disp liquide vf+; ricavi ve+ (ce )
    6. -disp liquide vf-; costo lavoro ve- (ce)

    RispondiElimina

Posta un commento