Individuare il conflitto di interessi reale, potenziale e apparente e il conflitto di impegni

Dopo aver visto il video "Il lato oscuro dell'antimafia" (https://www.iene.mediaset.it/puntate/2015/05/14/viviani-il-lato-oscuro-dell-antimafia_9548.shtml), Individuare il conflitto di interessi reale, potenziale e apparente e il conflitto di impegni. Inoltre, dopo aver valutato le varie fattispecie di conflitto, proporre possibili rimedi per la gestione

Commenti

  1. Il Primo che emerge chiaro è un conflitto di impegni ascrivibile all'Avvocato plurinominato amministratore Giudiziario di N imprese i cui impegni molteplici certo non gli consentono un piena esecuzione del suo mandato. A mio parere vi è poi un conflitto di interessi apparente alla luce delle numerose imprese di cui l'Avv è amministratore che fanno apparire la sua figura come "potenzialmente" inquadrabile in un conflitto di interessi visa la molteplicità e diversità dell'oggetto sociale di tali imprese. Emerge poi in capo al Giudice che tali incarichi ha determinato di certo un conflitto apparente, ma che potrebbe sfociare in ipotesi di border line tra CdI reale e Corruzione, Del resto questo era una delle ipotesi contestate a Giudice del Tribunale di Palermo che si occupava di tali faccende

    RispondiElimina

Posta un commento