Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2018

Solvibilità e liquidità

Con riferimento al gruppo ACEA calcolare i seguenti indici di solvibilità e liquidità Capitale circolante netto Margine di tesoreria Margine di struttura primario Margine di struttura secondario

Indici di redditività

Con riferimento al gruppo ACEA calcolare i seguenti indici di redditività: ROE, ROI, ROS, ROD e Leverage

Domanda esame scritto 2016: In qualità di responsabile della funzione acquisti, cosa faresti per migliorare il reddito operativo dell’azienda nel periodo 2015?

Abbassare i costi per materie prime chiedendo uno sconto al fornitore, garantendogli la puntualità nei pagamenti e un punteggio migliore di partenza nei prossimi acquisti rispetto ad altri concorrenti (agire sull’equilibrio di interessi); Fissare degli appuntamenti con i fornitori per capire quali sono le loro esigenze e soddisfarle per migliorare le relazioni con gli stessi; Abbassare i costi per materie prime chiedendo al fornitore di procurarsi l’ultima tecnologia disponibile in grado di produrre a costi più bassi. Il rischio è di dover cambiare fornitore. Far entrare nell’azionariato il fornitore e dirgli che a fronte di una riduzione di costi di materie prime che consentiranno all’azienda di essere più competitiva può partecipare alla distribuzione di utili; Valutare la possibilità di outsourcing the alcune fasi del processo punitivo o di alcuni servizi Analizzare i costi per servizi godimento beni di terzi, per la verifica di possibilità di internalizzazione;  Migliora...

Esercitazione sul Bilancio

Immagine

Conflitto di interessi, si o no?

Proviamo a rispondere insieme alle domande del questionario che ho somministrato prima del corso. Quali delle situazioni seguenti sono in conflitto di interessi (anche solo apparente o potenziale)? Potete proporre anche nuove domande rispetto a quelle indicate, provando a dare anche le risposte.

Obbedienza all'autorità

Dopo aver visto l'esperimento di Milgram sull'obbedienza all'autorità ( https://www.youtube.com/watch?time_continue=7&v=VoGMMMkv6lQ ) rispondere alle seguenti domande. Oltre alle domande indicate dal docente, ne possono essere proposte altre per alimentate il dibattito.

Individuare il conflitto di interessi reale, potenziale e apparente e il conflitto di impegni

Dopo aver visto il video "Il lato oscuro dell'antimafia" ( https://www.iene.mediaset.it/puntate/2015/05/14/viviani-il-lato-oscuro-dell-antimafia_9548.shtml ), Individuare il conflitto di interessi reale, potenziale e apparente e il conflitto di impegni. Inoltre, dopo aver valutato le varie fattispecie di conflitto, proporre possibili rimedi per la gestione

Conflitto di interessi e corruzione

Ricercare sul web situazioni di conflitto di interessi e/o comportamenti corruttivi e analizzarli utilizzando i contenuti della lezione e della bozza del libro sul conflitto di interessi. Per un esempio, di seguito trovate un mio articolo pubblicato sul web: Interessante articolo sul nepotismo, dal titolo “ Nepotism Is The Former Philadelphia Mayor’s Favorite Kind of Corruption ”.  Questa la storia: l'ex sindaco di Philadelphia John F. Street è stato accusato di nepotismo, avendo partecipato, come presidente della Commissione edilizia di Philadephia, al voto per l’aggiudicazione di 29,5 milioni di dollari in contratti per lo studio legale in cui il figlio lavorava. L’ispettore che ha svolto le indagini ha definito l’accaduto come “an exceptionally distasteful conflict of interest”. Insomma, un conflitto di interesse di cattivo gusto. Nello stesso articolo si parla di corruzione,  nepotismo  (come forma di corruzione) e conflitto di interessi. Un’occasione da n...